Corso LTO Mantova 3 - Video storytelling
Che corso avete seguito
Il terzo corso che abbiamo seguito trattava di digital storytelling in maniera più dettagliata e dei metodi di comunicazione, di condivisione e creazione in maniera generale. Una parte era anche riguardante la macchina fotografica e le sue componenti.
Da chi era tenuto
Il corso si è svolto sulla piattaforma di LTO Mantova in maniera digitale.
La responsabile del corso è stata la dott.ssa Miriam Ronchi, specializzata in digital storytelling e digital fabbrication, si occupa anche di product and research design.
Di cosa trattava
Il corso ci ha aperto il mondo del digital storytelling, fornendoci importanti consigli su come costruire video o racconti interessanti e coinvolgenti. La prima parte riguardava l’ideazione di una storia seguendo i metodi dello storytelling, utili per mantenere con coerenza l’obbiettivo che si vuole raggiungere con lo scritto. Ci siamo basati sugli schemi narrativi del Canvas e lo Storyboard per imparare l’ideazione di una trama.
Successivamente nella parte riguardante la strumentazione fotografica abbiamo fatto un focus sui materiali e gli strumenti utili per diversi fini.
Infine abbiamo ricevuto un infarinatura per quanto riguarda il montaggio video, utile come ripasso per chi già conosce questo metodo di comunicazione e creazione di prodotti.
Il programma nello specifico:
01. Storytelling.. l’arte di saper raccontare
02. Fare Storytelling – Ambiti
03. Fare Storytelling – Narrabilità
04. Creare un racconto – Componenti
05. Canvas – Schema Decisivo
06. Storyboard – Schema Grafico
07. Video Storytelling – Esempi
08. Strumentazione – Macchina Fotografica
09. Strumentazione – Smartphone
10. Inquadrature – Strumentazione Fotografica
11. Esempi Video – Strumentazione Fotografica
12. Tecniche di Animazione – Time Lapse / Stop Motion
13. Consigli – Riprese Video
14. Openshot – Step Fondamentali
15. Focus Conclusivo – Digital Storytelling
Considerazioni
Insieme ai corsi precedenti, questi video ci hanno fornito molte conoscenze, riguarda to la scrittura, storytelling e il saper raccontare in generale. In questo è stata svolta una precisazione in più sulle strumentazione utilizzabili, anche se già conosciute è sempre utile ricordare vecchie informazioni. Questo corso è stato coinvolgente anche grazie alla presenza di brevi esercizi da svolgere tra un video e l’altro.
Commenti
Posta un commento