Corso LTO Mantova 4- Intro al design thinking
Che corso avete seguito
Il quarto corso che abbiamo seguito distanzia un po’ dagli argomenti precedentemente trattati, più pratici e concreti, in questo caso l’argomento era più basato sulla teoria, il passaggio precedente alla realizzazione di un prodotto, il Design Thinking. Si tratta di una metodologia di approccio che permette di risolvere problemi ed organizzare i processi di produzione aziendali
Da chi era tenuto
La persona che ci ha aperto a questo mondo è il dott. Federico Dellanoce, Management Consultant presso il Centro d’Eccellenza Complexity & Collaboration Officina di Bip.
Di cosa trattava
Durante la visione del corso abbiamo appreso il processo di design thinking in tutte le sue fasi dalla creazione dell’idea alla realizzazione di un prodotto finito, con collegamenti al design ed al marketing. Ci sono stati forniti anche vari esempi pratici per poter comprendere a pieno questa disciplina.
Le fasi precise sono:
01 Introduzione al corso
02. Cos'è il design thinking
03. Empathy
04. Empathy in pratica
05. Define
06. Il Disney Compass Model
07. La sfida
08. Ideate
09. Tecniche di generazione delle idee
10. Yes &...
11. Limiti
12. Verso la convergenza
13. Prototipare
14. Test
15. The Feedback Tango
16. Conclusioni
Considerazioni
Il corso ci ha introdotto al design thinking, in maniera approfondita e facilmente assimilabile, permettndoci di ottenere nuove conoscenze e competenze in questo campo importantissimo per realizzare prodotti ed elaborati al meglio. Grazie alle slide molto esplicative e alla spiegazione del curatore che è riuscito a rendere l’esperienza coinvolgente e interessante.
Commenti
Posta un commento