Post

Immagine
Le regole compositive Spiego alcune regole compositive del linguaggio fotografico Premessa In questo post elencherò e spiegherò le varie regole compositive necessarie a far si che la foto abbia una resa migliore. La parte più importante per creare una foto che funzioni è rendere visibile la separazione tra figura e sfondo, cioè rendere immediata l’individuazione della figura principale della foto all’occhio dell’ osservatore. Per far sì che ciò accada esistono diverse regole che elencherò di seguito: Contrasto di luminosità Sfocatura selettiva Regola dei terzi Contrasto di colore Convergenza delle linee prospettiche In fine mostrerò alcune foto scattate con l’utilizzo di più regole compositive diverse. Contrasto di luminosità Per l’occhio di un eventuale osservatore è difficile individuare il soggetto principale di una foto se possiede la stessa luminosità dello sfondo. Per questo si parla di contrasto di luminosità che consiste praticamente nel differenziare la luminosità di uno o del...
Immagine
  Photochellenge 03 #countentbackpack La sfida fotografica sulla presentazione creativa del contenuto del mio zaino Premessa Come ogni settimana oggi termina il tempo per fare la terza foto, con tema il contenuto dei nostri zaini o borse disposti in un ordine che permetta di creare una composizione che funzioni a livello fotografico.  Al solito si tratta di una photochallenge tra compagni di classe che vedrà vincitore il più creativo, fantasioso e abile di noi Descrivo ciò che ho fatto Per prima cosa ho pensato a cosa volevo fotografare. La mia scelta è ricaduta su diverse cose: Il contenuto del mio zaino oppure gli oggetti che uso per disegnare e colorare. Tra i due mi sembrava più originale quella col materiale da disegno ai quali ho pensato di aggiungere una tazza di tè sul lato con qualche biscotto, sia per riempire lo spazio ma anche per rendere la composizione più varia con la forma tondeggiante della tazza. Dopo aver disposto gli elementi nel modo che mi sembrava più ar...
Immagine
Photochellenge 02 #ilmiocolorepreferito La sfida fotografica sul tema dei colori Premessa Secondo capitolo delle photochallenge questa settimana il tema si basava sulle cromature ed in particolare sul nostro colore preferito appunto. Io ho scelto il viola. Prima di scegliere questa foto ne ho scartate diverse e con diversi colori e solo con gli scatti fatti a casa ho ottenuto un risultato che mi piacesse, perchè per Mantova non trovavo colori che spiccassero o risultassero molto.  Descrivo ciò che ho fatto   Sicuramente per prima cosa ho realizzato la composizione che poi sarebbe stata il soggetto della foto, ho scattato la foto da varie angolazioni e con varie combinazioni di gocce prima solo una poi due e infine tre. Ho scelto questa tra tutte perché la posizione delle gocce è molto interessante e l’ombra del pennello che divide la foto in due parti gli da quel non so che che serve a spezzare la monotonia del foglio bianco di sfondo. In seguito ho applicato qualche modifica ...

photochallenge #1

Immagine
Photochallenge 01 #geometrie la sfida fotografica sul tema delle geometrie Premessa Questo post sarà il resoconto finale della sfida fotografica, proposta dal prof, che abbiamo svolto in classe a tema delle geometrie. Illustrerò i processi dietro la foto e i consigli che mi hanno dato i prof per migliorare. Descrivo ciò che ho fatto Durante la settimana scorsa e quella precedente abbiamo fatto diverse uscite per varie zone di Mantova, con scopo l’individuazione di un soggetto geometrico che potesse essere il soggetto della nostra foto. Finestre, cartelli, porte, tutto andava bene l’unica cosa richiesta era appunto la geometria. Il mio soggetto è una finestra di ferro su una porta di ingresso di una casa, le forme mi hanno molto attirato,gli incroci delle linee e anche la ruggine presente sul ferro che da un effetto molto vintage mi hanno portato a scegliere questa come foto per la challenge.  Dopo la selezione della foto sono passato alle modifiche di cui la foto aveva bisogno. L’h...

la mia prima settimana a scuola

La mia prima settimana a scuola Racconto il mio rientro dopo le vacanze Premessa Lo scopo di questo blog è condividere con tutti l'esperienza della mia prima settimana di scuola del mio terzo anno delle superiori. Quest'anno  è diverso dal solito perché non torniamo sui banchi dopo i classici tre mesi di vacanze estive, ma bensì dopo sei mesi a casa per il motivo che tutti noi sappiamo. Quest'anno sarà diverso dal solito dovremo usare le mascherine, disinfettarci le mani e restare a distanza tra di noi sarà un pò difficile all'inizio ma ci abitueremo alle nuove regole e passeremo anche quest'anno con   Cosa ho fatto Ho conosciuto nuovi insegnanti Quest’anno avendo molte materie nuove sicuramente incontrerò altri insegnanti nuovi, ma per ora ho conosciuto: Prof. Carlo Benini (che è il nostro coordinatore di classe) Prof. Marco Rodolfi  Prof. Stefano Bertoni Per ora ho incontrato solo questi ma spero di incontrarne presto di nuovi. Le nuove materie Nella prima settima...

post di apertura

POST DI APERTURA Presento il mio blog Premessa Quest'anno abbiamo creato un blog personale per ogni studente così da poter tenere in ordine i nostri lavori e riuscire a vedere anche passo passo i nostri progressi durante i tre anni tra foto, video e immagini modificate.  Descrizione del mio blog In questo blog caricherò tutti i lavori che svolgeró, a scuola, durante il prossimo triennio, così da mantenerli in ordine e così da creare un eventuale curriculum da presentare al posto di lavoro.