Post

La mia GIF pasquale animata

Immagine
  Come realizzare una GIF animata   Premessa Lo scopo di questo post è descrivere i vari passaggi che mi hanno permesso di realizzare una gif a tema Pasquale. Operazioni preliminari  La prima fase da svolgere, come in ogni progetto, è la documentazione, necessaria per poter realizzare qualcosa di ben fatto. Per la questa fase ho cercato su internet qualche sito che mi mostrasse alcune gif e dopo un po’ di ricerca ho trovato quella più adatta a ciò che volevo fare io. Ho selezionato proprio quella in particolare perché ho subito apprezzato i colori pastello dei soggetti, che a me ricordano molto la Pasqua è la primavera in generale. La gif originale presenta anche un gatto che io ho deciso di omettere dalla mia composizione per renderla diversa e più personale, ho cambiato alte cose come la caduta delle uova dall’alto e lo stile dei pulcini all’interno delle uova. Qui di seguito inserisco il link della gif di riferimento: GIF Come ho realizzato la mia gif  Per realizz...

La mia colazione

Immagine
Fotografo il tavolo dove faccio colazione la mattina mostrando ciò che mangio Premessa Lo scopo di questo post è descrivere l’iter di lavoro che mi ha portato ad ottenere una buona fotografia per il lavoro “la mia colazione”. La foto consisteva nel rappresentare in una foto ciò che mangiamo per colazione cercando di posizionare ogni oggetto in maniera omogenea e armoniosa. Operazioni preliminari Documentazione La prima fase del lavoro da svolgere è la documentazione, ovvero osservare fotografie dello stesso genere per prendere ispirazione e capire quali sono i modi migliori per realizzare uno scatto di questo genere. Io ho guardato varie immagini, non mi sono basato su una in particolare.I siti che ho trovato più utili per la ricerca delle immagini sono stati Unsplash e Freepik . Ricerca su soggetti e sfondo Gli oggetti che compongono l’immagine non sono proprio quelli che fanno parte una mia abituale colazione, perché di solito non ho abbastanza tempo di cucinare qualcosa o imbandir...
Immagine
  Autoritratto in un contesto Ho sostituito parte dell’immagine con un autoritratto Premessa Pensando a photoshop la prima cosa che viene in mente è la sostituzione di un soggetto di una foto con un altro con uno differente, per esempio trasportarsi su una spiaggia bianchissima quando in realtà si è coricati nel proprio giardino. Questa era la consegna trasferire il un soggetto di una fotografia scattata da noi in un’altra, rendendola più verosimile possibile. In questo post elencherò ed illustrerò i passaggi necessari per ottenere un buon risultato. Operazioni preliminari Il fine del lavoro era farci esercitare nel ricreare illuminazioni simili a quella della foto selezionata e migliorare le nostre capacità nell’utilizzo di photoshop. Il primo passo da fare prima di scattare le foto è sicuramente: Selezionare la foto da ricreare Dopo varie indecisioni e ripensamenti ho scelto questa tra le tante fotografie a disposizione, ho selezionato questa immagine perché tra quelle che avevo ...
Immagine
  Conferenza del Corriere della Sera “Raccontare la storia: M e la nascita di una dittatura” Il racconto della storia contemporanea. Antonio Scurati racconta come nasce il suo libro “M” Premessa Un'altra tappa del nostro progetto di educazione civica è stata la partecipazione ad un’altra giornata dell’evento organizzato dal Corriere della Sera “Insieme per capire”. La conferenza era incentrata su un argomento più storico ma con relazioni con il presente. “Raccontare la storia: M e la nascita di una dittatura” è il titolo del convegno a cui abbiamo partecipato l’8 febbraio scorso, in questo post farò un resoconto della mattinata. Lo scrittore e la sua formazione Antonio Scurati , classe 1969, col suo libro “ M. Il figlio del secolo ”, è stato il protagonista della mattinata. Premiato scrittore, docente di letterature comparate e di creative writing all’Università ILUM ed editorialista per il Corriere, Scurati si laurea in filosofia all’Università degli studi di Milano, prosegue poi ...
Immagine
  Pubblicità minimal Come realizzare un’immagine bidimensionale con uno slogan Premessa Lo scopo di questo post è illustrare l’iter lavorativo che ho effettuato per realizzare una pubblicità minimal partendo da una foto di una persona che possa rappresentare il significato della frase che dovevamo scegliere liberamente. Nei prossimi paragrafi spiegherò tutti i passaggi necessari per ottenere un buon risultato. Preparazione del lavoro La prima cosa da fare per realizzare questo esercizio è cercare una frase con un significato che permetta una rappresentazione con le silhouette. Dopo una lunga ricerca ho trovato questa frase “ think different ” e subito mi è venuta in mente questa idea del gruppo di persone e della figura, soggetto della composizione, che spiccasse rispetto alle altre. La seconda cosa da fare è realizzare le fotografie. Dopo aver trovato la frase mi sono messo subito all’opera e ho realizzato varie foto in cui assumevo le diverse posizioni che sono presenti nel lavor...
Immagine
  Conferenza del Corriere della Sera “Segreti quotidiani. Dietro le quinte di un giornale” Le testate giornalistiche non sono tutte uguali, oggi vediamo in cosa consiste il lavoro degli inviati del Corriere della Sera Premessa In questo post racconterò in maniera generale ciò che è stato trattato durante l’evento “Segreti quotidiani. Dietro le quinte di un giornale”, organizzato dal Corriere della Sera, a cui la mia classe ha preso parte per continuare il progetto di educazione civica.  La conferenza si è svolta in diretta tramite una piattaforma online il primo febbraio scorso. Il lavoro del reporter Di questo evento, organizzato dal Corriere della Sera, composto da vari incontri per trattare con gli studenti di tematiche internazionali attuali, noi abbiamo partecipato a due.  Il primo trattava del dietro le quinte di un giornale e della vita sempre a caccia di notizie di un giornalista, mentre del secondo ne parlerò nel prossimo post. I tre protagonisti della confe...